- VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA-DIAGNOSI
- SOSTEGNO AI FAMILIARI
- TRATTAMENTO INTENSIVO AMBULATORIALE così articolato:
Una seduta di psicoterapia individuale, a cadenza settimanale;
Un incontro di gruppo (skills training), condotto da due terapeuti, a cadenza settimanale, volta a favorire l’apprendimento e l’esercizio delle abilità psicosociali utili nella gestione e nella prevenzione delle crisi;
La consultazione telefonica con il terapeuta individuale per gestire in senso preventivo le crisi;
La terapia farmacologica, se necessaria, in accordo con i principi DBT.
I GRUPPI DI SKILLS TRAINING SONO DIVISI IN 4 MODULI:
- il modulo di Mindfulness o attenzione consapevole (essere presenti a se stessi, ai propri comportamenti, pensieri ed emozioni senza respingerli e senza esserne travolti);
- il modulo di Regolazione Emotiva (riconoscere le emozioni e la loro funzione, comprendere la relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti);
- il modulo di Efficacia Interpersonale (migliorare le capacità relazionali e gestione dei conflitti);
- il modulo di Tolleranza della Sofferenza Mentale (strategie per superare le crisi emotive e controllare l’impulsività
COSA ACCADE SE DECIDI DI INTRAPRENDERE IL TRATTAMENTO DBT?
- Incontrerai individualmente un terapeuta del team per discutere se è il momento giusto per partecipare al trattamento DBT. Questa persona sarà il tuo terapeuta individuale
- Sarai invitato a fare almeno tre incontri con il tuo terapeuta per parlare dei tuoi obiettivi e dell’impegno richiesto per la DBT.
- Al termine degli incontri preliminari ti verrà proposto un programma e richiesto un accordo sull’impegno e potrai iniziare il trattamento.
Sede dei trattamenti: città di Pavia